Si conclude la seconda Zonale VIII Zona all'insegna della grande vela. Il bacino di Mar Grande si conferma uno dei campi di regata più difficili da affrontare tatticamente. Nella stessa maniera permette a tutte le classi di poter scendere in acqua agevolmente e senza pericolo anche con un vento sostenuto da Nord-ovest.
Un ringraziamento speciale all'Ilva SPA che da 60 anni ci riempie i polmoni di metallo e micro particelle cancerogene, anche ieri hanno fatto la loro parte.
Ripartiamo con le famigerate pagelle Top 10 standard, una nuova buona motivazione per dare il massimo in regata.
10. Orlandini: Una seconda prova da urlo. Gabriele, che veste i colori del Cv Brindisi conclude la zonale con un'ultima prova molto interessante, regatando tra i primi e perdendo qualcosa solo nella seconda bolina. Forse qualche problema di stanchezza. Un piacere vedere volti nuovi che bordeggiano tra i primi, la classe sta crescendo e questa è una buona notizia per tutti. Voto 6 e mezzo, BUONA LA SECONDA
9. Ciasca: Il cognome che precede la sua gloria. Si presenta alla seconda zonale con un taglio di capelli che lo rende all'apparenza maturo, serio e finalmente credibile. Obiettivo principale della Domenica entrare nei top 10 per ricevere una pagella. Durante la prima prova, nei primi 10 minuti dopo la partenza riesce ad uscire dal gruppo come un regatante vero, comanda il gruppo, sfrutta ogni raffica. É primissimo. Ma il suo sogno si spegne nei 5 minuti successivi, quando il vento cala permettendo al gruppo di sinistra capitanato dal compagno di giochi Mairo di passare indisturbato alle cinghie. Alcuni concorrenti per la prossima zonale hanno richiesto un controllo di stazza per la sua barca in quanto sospettano che abbia un motorino elettrico a ricarica solare che si attacca sotto lo svuotatore e gli permette lati di poppa contro la fisica. Voto 6, WEB MASTER
8. De Michele R: Due buone prove per Raffaele che rimane costante nei top 10 lottando e spuntandola in un gruppo nutrito di concorrenti. Il vento non è un problema per le sue gambe. Rientra in porto alla fine delle due prove continuando a bolinare come se fosse ancora in regata. La condizione è molto buona, nelle prossime regate siamo sicuri possa tranquilla mente giocarsela tra i primi 5. Voto 7, INSTANCABILE
7. Galati: I doppioni nella classe Laser sono ormai sinonimo di qualità. Due De Michele, due Ostuni ed ecco il secondo Galati che sostituisce molto bene il primo. Menzione speciale nella scorsa regata, continua a sorprendere. Il ragazzo è giovane e forte e soprattutto ha voglia di continuare a fare bene. Se curerà con costanza la sua forma fisica e gli allenamenti, come già sta facendo, siamo certi che potrà giocarsela ad armi pari con tutti. Voto 7, PROMESSA
6. Semeraro: che dire, un mix di tenacia, sacrificio, voglia di divertirsi e vincere. Ormai team leader della LNI Monopoli standard, carica i suoi compagni prima e dopo la regata. Tra la prima e la seconda prova, scontento del suo decimo posto, pianifica sessioni di allenamento fino al 2023. Chiude la seconda prova al quinto posto, mettendo dietro varie teste di serie. Voto 7 e mezzo, LIDER MAXIMO
5. Annicchiarico: sorprende tutti scendendo in acqua anche se ci sono più di 7 nodi sul campo di regata. Probabilmente per spirito patriottico nei confronti della città. Durante la prima poppa della prima prova dichiara di essere già soddisfatto del suo risultato al passaggio di boa, tra Basile e Ostuni. Come sempre, pensa che questo non sia il suo vento ma riesce comunque a rimanere sempre a ridosso dei primi. Un'iniezione di fiducia! Voto 8 TUTTO CUORE
4. Pisanelli: ogni parola sarebbe superflua nel descrivere l'immensità di Fabrizio. Un gran regatante, ricorda a giovani e meno giovani che non esiste un'età in cui si deve smettere di fare 2 sport contemporaneamente. Regata nelle acque di casa con grande attenzione, riuscendo a sfruttare ogni singolo salto di vento. Bisogna stare bene attenti a marcarlo perchè corre come un ghepardo nella savana, quando trova il giusto lato del campo. Da ricordare il fatto che sia stato tra gli unici se non l'unico pugliese ad aver partecipato ad un mondiale Optimist con la squadra nazionale. Voto 8 IMMENSO
3. De Michele F: Domenica ore 07.20, Mamma F: "Federico ma sei tornato alle 4, non sei stanco!?". F: "Erano le 4 e mezza ma di solito quando dormo poco vado meglio, si spengono tutti i pensieri che ho in testa e sento di più la barca..." Se la scorsa regata era invidioso del gruppo CVB, con il ritorno dei suoi compagni di merende (da Perricci) si sente bene ed è felice. Regata con la rabbia di chi è stufo di vivere lontano dall'unica cosa che lo fa stare bene: il mare. Voto 8 e mezzo: CONFUSO E FELICE (qui potete leggere la sua biografia)
2. Basile: siamo solo a Marzo ma è già uno dei nomi dell'anno. Dopo aver convinto anche a livello nazionale si presenta a Taranto con ancora più sicurezze. Pecca di inesperienza in un paio di occasioni e si innervosisce nel vedere che di illuminato, nella flotta, non c'è solo lui. È grintoso e non vuole accontentarsi, ma abbiamo capito che perdere non gli piace per niente, probabilmente è proprio questa la sua grande forza! Voto 9: NE VEDREMO DELLE BELLE
1. Ostuni (quello più anziano e brutto): "Non tutti nascono Giancarlo Ostuni" [cit.S. Hacking]. L'illuminazione di Giancarlo va oltre ogni immaginazione. Una carriera lavorativa invidiabile, un campionato del mondo ISAF alle spalle, una splendida relazione d'amore 2.0, ma lui continua a sorprendere con un'ottima forma, sia fisica che mentale. Parte in maniera vergognosa in entrambe le prove, dietro, ma proprio dietro. Già alla prima boa è lì a contendersi la prima piazza. Che dire. Voto 10: FIGLIO UNICO
Foto di repertorio che ritrae i primi 3 classificati Standard ed un piccolo eroe della LNI Monopoli.
MENZIONE SPECIALE:
Palminteri: con un 17 e un DNF conclude in penultima piazza. Nella seconda prova viene spaventato e confuso da un De Michele urlante, mure a sinistra. Preso dall'ansia dopo 30 secondi decide di suicidarsi contro un'altra barca virandole contro. Se De Michele avesse saputo prima che ha fissato una zonale in concomitanza di una nazionale, avendo già comprato il biglietto aereo, l'avrebbe sicuramente centrato e affondato. Voto 4: SBADATO